(
L'Immoraliste). Romanzo di André Gide, pubblicato nel 1902. Ne
è protagonista lo scienziato Michel, al quale un viaggio in Africa, fatto
da giovane per rimettersi in salute, ha rivelato la possibilità di una
nuova vita, abbandonata alla sensualità più violenta e libera da
quei pregiudizi cui lo aveva costretto la sua educazione rigidamente puritana.
In Africa torna più tardi, con la moglie, immergendosi coscientemente nei
piaceri più morbosi, e perfezionando a tal punto quella sua concezione
anticonformista ed egoistica della vita, che quando la moglie, alla quale il
clima africano è nocivo, muore, egli si sente affrancato anche
dall'ultimo legame, quello della consuetudine affettuosa.